Concluso il campionato italiano assoluto invernale open di nuoto per salvamento a Milano, con Helene Giovanelli chiamata in azzurro per la 6a volta in quest'anno che partecipa alle tre staffette dell'Italia per la qualificazione ai World Games 2022 ottiene il record italiano assoluto della 4x50 mista, nuotando un ottimo 26.30 nella prima frazione sui 50 stile libero.
Le graduatorie mondiali di qualificazione (la cui chiusura era prevista proprio per il weekend appena trascorso) vedono la 4a posizione per Helene Giovanelli nei 50 manichino.
Per Helene, visto il concomitante impegno nelle staffette, c'è stata la rinunicia alla partecipazione alle singole prove individuali ma con l'attribuzione del relativo punteggio virtuale per i primi posti ottenuti nei 50 manichino, 100 percorso misto e 50 ostacoli, il quarto nei 200 ostacoli e il quinto nei 200 super lifesaver.
Cornelia Rigatti ottiene i piazzamenti a punti nei 50 trasporto manichino dall'acqua (11° posto) e nei 50 manichino (13° posto). In previsione dell'anno 2022 consegue il tempo limite nei 50 manichino per gli assoluti e nei 200 ostacoli per i categoria.
Per Alessia Zanetti arriva il 15° posto nei 50 manichino. In previsione dell'anno 2022 consegue il tempo limite nei 50 manichino per gli assoluti, nei 100 percorso misto e 200 super lifesaver per i categoria.
Lucia Bortolotti è 16a nei 200 super lifesaver dove ottiene il terzo posto tra le junior così come nei 50 manichino, nuota il primato personale nei 200 ostacoli. In previsione dell'anno 2022 consegue i tempi limite per i campionati italiani assoluti nei 200 ostacoli, 50 manichino, 200 super lifesaver e per i campionati italiani di categoria anche nei 100 manichino pinne e torpedo.